Il principio di sussidiarietà  applicato alla governance.

" Solo agendo insieme i soggetti responsabili a ogni livello di governance possono colmare il divario tra l'enunciazione degli obiettivi e la loro realizzazione"

Adottata il 3 aprile 2014, la Carta si propone come principio guida per la formulazione di politiche basate, oltre che sul principio di sussidiarietà , che rimane comunque il punto cardine dell’iniziativa, anche su quelli della proporzionalità , della trasparenza, dell’efficienza, della coerenza, dell’apprendimento reciproco e della democrazia partecipativa.
Si tratta di un vero e proprio manifesto politico che, pur non avendo valore vincolante, impegna tutte le autorità  ad attuare la governance multilivello nella concezione e nell’attuazione quotidiana delle politiche pubbliche, dando inoltre impulso ad un partenariato di tali istituzioni con attori quali le università , le ONG e i gruppi rappresentativi della società  civile.
Ciò significa che tutti, dalle associazioni ai politici, sono invitati a dare il loro sostegno firmando la Carta, nella convinzione che, come affermato dal presidente del CdR Michel Lebrun, ” solo agendo insieme, infatti, i soggetti responsabili a ogni livello di governance possono colmare il divario tra l’enunciazione degli obiettivi e la loro realizzazione, facendo sìche l’UE realizzi i suoi obiettivi di crescita sostenibile, creazione di posti di lavoro di qualità  e coesione territoriale”.

Cosa prevede la Carta?

Affinché la realizzazione della  governance multilivello avvenga, è in primo luogo necessario che i soggetti sopracitati aderiscano, firmando il documento: i firmatari si impegneranno a promuovere la partecipazione attiva dei cittadini e della società  civile ai processi politici; ad importare una mentalità  più europea nell’apparato politico ed amministrativo nazionale e locale; a creare reti tra i vari organi ad ogni livello, cosìda rafforzare la cooperazione transfrontaliera; a potenziare lo sviluppo della capacità  istituzionale e delle conoscenze tra tutti i livelli di governance.
Di riflesso, aderendo al progetto – il cui modus operandi è basato sulla consuetudine, nel rispetto e nell’attuazione di quei principi a cui la Carta stessa s’ispira –  i sottoscrittori godranno di una maggiore visibilità  di quelle iniziative da essi promosse e coerenti con quanto contenuto nel documento, ad esempio attraverso la diffusione sul sito web della Carta europea e in occasione di grandi eventi realizzati dagli altri firmatari.
Scopo sostanziale della Carta è quindi quello di tenere maggiormente in conto la legittimità  e la responsabilità  degli enti locali e regionali, coerentemente con l’essenza del principio di sussidiarietà  verticale. In particolare, la Carta si propone dunque di esercitare una pressione politica finalizzata a far applicare e rispettare i valori, i principi e i meccanismi che essa promuove; condividere una comprensione comune della governance multilivello e stimolare l’adesione; presentare e diffondere modelli e buone pratiche di questo tipo di governance possibile.

LEGGI ANCHE: