Pa in ascolto, per un'amministrazione condivisa della cosa pubblica

Mai come in questo momento, la PA insieme alle istituzioni politiche, è obbligata a riflettere sul ruolo del cittadino come co-designer del servizio pubblico

Da ormai diversi mesi le piazze delle più grandi città  del mondo prendono vita attraverso manifestazioni di vario genere, che nascono dal basso, spontaneamente e raccolgono milioni di individui che chiedono di essere ascoltati e considerati, per una migliore pianificazione di politiche pubbliche, economiche e sociali. Mai come in questo momento dunque, anche la pubblica amministrazione, insieme alle istituzioni politiche, è obbligata a riflettere sull’importante ruolo del cittadino, considerato non più semplice destinatario e oggetto di scelte derivanti dall’alto, bensìautore anch’esso di tali scelte e soggetto attivo nei processi di co-design dei servizi.
Ed è proprio con questi presupposti che il prossimo 3 novembre, dalle 12:3 alle 14:, si svolgerà  un seminario on-line organizzato all’interno del progetto Migliora PA, promosso dal Dipartimento per la Funzione Pubblica nel quadro del PON Governance e finalizzato al miglioramento della qualità  dei servizi pubblici, attraverso la promozione della cultura dell’ascolto e della customer satisfaction.

“Dare voce ai cittadini: dall’ascolto al co-design dei servizi”, si presenta cosìun appuntamento che in novanta minuti toccherà  i punti salienti di questo tema cruciale e importante per tutte le amministrazioni che vogliono migliorare la qualità  del servizio offerto, attraverso un maggiore coinvolgimento dei cittadini nei processi decisionali delle PA.
Al centro del dibattito ci saranno i modelli e le prassi che si sono affermate nel corso degli anni successivi alla riforma del Titolo V della nostra Costituzione che, attraverso il principio della sussidiarietà  orizzontale, ha attribuito al singolo cittadino il diritto di intervenire realmente, attraverso determinati modelli di coinvolgimento, esercitando un ruolo più dignitoso di co-autore all’interno di processi decisionali delle amministrazioni.

Il programma

Gianni Dominici – Direttore Generale, Forum PA
Una amministrazione che mette il cittadino al centro
Laura Massoli – Dirigente, Dipartimento della Funzione Pubblica
Il coinvolgimento dei cittadini nel co-design dei servizi
Federico Butera – Docente di sociologia, Università  degli Studi di Milano-Bicocca
Ripensare i servizi con i cittadini
Claudio Forghieri – responsabile Rete Civica del Comune di Modena
Ascolto, personalizzazione e qualità  dei servizi. Come si può ‘risparmiare’ con la rete

Per iscriversi al webinar cliccare qui