Cantieri Agenzia per il terzo settore, si chiude! Il Governo ha deciso di chiudere l’Agenzia del Terzo settore. Il Forum del Terzo settore dissente e Labsus fa una proposta. “Cambiamenti sociali e volontariato”. On line gli interventi On line gli interventi del convegno nazionale “Democrazia e cambiamenti sociali. Ruolo del volontariato e del Terzo settore”, 2 gennaio a Pisa con la partecipazione di Arena. Diario dai Borghi attivi aquilani. Conclusa fase di ascolto Labsus continua a seguire i lavori di democrazia deliberativa nel Comune di Fontecchio, nell’ambito del progetto “Borghi Attivi”, i piccoli comuni colpiti dal sisma aquilano del 21. | Editoriale Il gradiente della sussidiarietà Iaione individua un criterio per misurare la “purezza” dei diversi fenomeni di sussidiarietà ed a costruire un meccanismo per graduarli. Casi Meno rifiuti, più solidarietà ! Il progetto Last minute market unisce la lotta allo spreco al sostegno delle fasce più deboli della popolazione con effetti benefici per tutta la società . Biblioteca Decidere con i cittadini Nel Labsus paper n. 25 Filippo Pizzolato analizza le linee guida dell’Agenzia per il terzo settore. Casa Borgo Stato Un manuale contenente numerose e significative riflessioni sul tema della sussidiarietà , raccolte da Mario Sirimarco e Maria Cristina Ivaldi. Norme e giurisprudenza ASCOLI PICENO: regolamento sui microprogetti di interesse locale Continua la nostra analisi dei regolamenti comunali per la realizzazione di microprogetti: dopo Bologna ora è la volta del comune di Ascoli Piceno. EMILIA ROMAGNA legge n. 23 del 23 dicembre 211 Norme di organizzazione territoriale delle funzioni relative ai servizi pubblici locali dell’ambiente. Documenti Marco Cammelli parla di sussidiarietà e senso civico Marco Cammelli affronta il tema dell’apporto del privato cittadino alla cura della città come bene comune alla luce del principio di sussidiarietà orizzontale. | Notizie Reddito, beni comuni e democrazia al Teatro Valle Un forum che si terrà al Teatro Valle dal 1 al 12 febbraio sarà l’occasione per discutere su diverse tematiche, dai beni comuni, al reddito minimo, alla precarietà , alle privatizzazioni. Forum per i beni comuni a Napoli: i video degli interventi A Napoli si è svolto il primo Forum dei Comuni per i beni comuni: Labsus ha seguito l’evento pubblicando i video degli interventi di Lucarelli, Mattei, Ginsborg e le sintesi dei quattro tavoli tematici in cui si è articolata la giornata. L’Ue prende posizione contro lo spreco alimentare Il Parlamento europeo approva una risoluzione, presentata da un europarlamentare italiano, che mira a dimezzare entro il 225 gli sprechi alimentari nell’area Ue. M’illumino di meno 212 La campagna “M’illumino di meno”, promossa dalla trasmissione Caterpillar di Radio2, punta al risparmio energetico e alla razionalizzazione dei consumi. Università pugliesi cicloattive Con il progetto “Cicloattivi-Università ” la Regione Puglia promuove la mobilità sostenibile. |
Lascia un commento