Cantieri Labsus dice ” Si ” al Servizio Civile Universale Labsus ha sottoscritto il Manifesto per un Servizio Civile Universale, lanciato dal settimanale “Vita”. Le ragioni del “si”, spiegate dal presidente Gregorio Arena. | Editoriale Il servizio civile nazionale, apprendistato di democrazia Labsus aderisce alla campagna per il rilancio del Servizio civile nazionale. Casi Sokos cura gli invisibili A Bologna, un gruppo di medici riuniti nell’associazione Sokos, con il supporto dell’Asl locale, presta assistenza sanitaria alle persone emarginate. Biblioteca Servizio civile in Italia e in Europa Una bibliografia tematica propone dei contributi sul tema del servizio civile. Le vie del servizio civile Giovani e virtù civiche tra Europa unita e processo di globalizzazione nel volume di Raffaele De Cicco. Norme e giurisprudenza Tar Basilicata, sez. I, 23 settembre 211, n. 478 La legittimazione e l’interesse ad azionare il ricorso per l’efficienza delle amministrazioni devono essere oggetto di una valutazione differenziata per singoli ed associazioni. Documenti Rapporto Onu sullo stato del volontariato mondiale 211 Il rapporto evidenzia l’importante ruolo del volontariato nei programmi di sviluppo e gli effetti della sua attività sugli individui e sulla società . | Notizie L’idea di un servizio civile universale In un’intervista al settimanele “Vita” Romano Prodi lancia l’idea di un servizio civile su base obbligatoria. Campagna per la difesa del latte materno Cittadini e associazioni si impegnano perchè il latte materno sia riconosciuto come bene comune e, come tale, difeso dall’inquinamento provocato dall’uomo. Uribu, la denuncia parte dal web Un social network a disposizione dei cittadini per denunciare e svelare disservizi nella propria comunità . La rivoluzione “verde” dei napoletani Un’iniziativa lanciata dal quotidiano “Il Mattino” di Napoli per coinvolgere i cittadini nella cura del verde pubblico. Legambiente contro le affissioni abusive Il nuovo dossier di Sherwood e Legambiente, indaga sulla dubbia legalità delle affissioni pubblicitarie nei parchi della capitale. Cittadinanze umane: dialoghi sull’immigrazione Giornalisti, studiosi e testimoni si incontrano a Roma dal 23 al 25 febbraio per confrontarsi sul tema dell’immigrazione e della cittadinanza delle seconde generazioni. |
Lascia un commento