Il World Urban Forum, organizzato congiuntamente da UN-Habitat, dalla Regione Campania e dal Comune di Napoli, è uno degli incontri più aperti ed inclusivi del suo genere sulla scena internazionale. Esso riunirà , dall’1 al 7 settembre, partecipanti provenienti da tutto il mondo in rappresentanza di governi, università , società civile e settore privato per la progettazione di città migliori. Il WUF viene organizzato dal 22 con cadenza biennale, e il tema dell’incontro di quest’anno è “Il Futuro urbano”. Le quattro aree di interesse toccate dalle discussioni saranno: Pianificazione urbana: istituzioni e regolamenti, compreso il miglioramento della qualità della vita; Equità e prosperità : distribuzione della ricchezza e opportunità ; Città produttive: città competitive e innovative; Mobilità urbana, energia e ambiente.
E, in parallelo con queste sessioni di dialogo, è poi prevista la presentazione di alcune importanti città del mondo che hanno realizzato significative innovazioni nello sviluppo urbano. La mostra, aperta ai delegati e anche al pubblico, sarà un’opportunità per condividere esperienze, buone pratiche e modi innovativi provenienti da tutto il mondo per migliorare le città .
Se per gli eventi è previsto l’arrivo a Napoli di oltre 1mila persone da più di 1 paesi, per tutti coloro che non potranno raggiungere il capoluogo partenopeo sarà comunque possibile partecipare al dibattito attraverso una piattaforma di discussione online raggiungibile all’indirizzo www.worldurbanforum.org.
Lascia un commento