Nel vasto contesto della Conferenza ESPAnet 212, che si terrà a Roma dal 2 al 22 settembre presso l’Università “La Sapienza”, saranno istituite delle sessioni parallele con l’obiettivo di affrontare in maniera dettagliata le diverse risposte alla crisi.
A presiedere la sessione H il 21 settembre sarà il professor Gregorio Arena. La sessione si occuperà di Esperienze “dal basso” e innovazioni nel Welfare, e in particolare verranno illustrate e discusse tre proposte: 1) “Il sistema informativo socio-sanitario e il supporto all’attività di programmazione”, a cura di Francesco Bertoni, Paolo Bosi, Chiara Lambertini, Marilena Lorenzini, Alice Scagliarini e Fabrizia Paltrinieri; 2) “Tra retoriche della partecipazione e opacità delle dinamiche istituzionali: Genova e Torino, due Piani Regolatori Sociali a confronto”, a cura di Enrico Gargiulo e Dario Colombo; 3) “Domusegura: Intervento di promozione della salute dell’anziano riguardante la prevenzione degli incidenti domestici nell’ambito territoriale del Distretto Sociosanitario di Cagliari Area Vasta (Plus 21), a cura di Agnese Lussu, Giuseppe Frau, Tullio Garau, Simonetta Vinci, Giulia Solinas e Donatella Pani.
I lavori inizieranno alle ore 9. presso l’aula V dell’ex facoltà di Scienze Statistiche, e a coordinare la sessione sarà Marco Accorinti – “Sapienza” Università di Roma IRPPS-CNR.
In allegato potete trovare il programma dell’iniziativa.
Lascia un commento