Aggiornamenti sul percorso del Regolamento per l'amministrazione condivisa dei beni comuni

Suggerendo un nuovo approccio: (ri)mettersi in gioco, fare rete, contare sugli altri e sentirsi parte di una ritrovata comunità 

“Siamo Noi” è un programma giornalistico, ideato da Alessandro Sortino e condotto in studio da Massimiliano Niccoli e Gabriella Facondo, che racconta storie reali ed emblematiche per descrivere   l’Italia e gli italiani di oggi, e nel contempo d’azione, per combattere il senso d’impotenza e la rassegnazione prodotti dalla realtà  della crisi in cui ci sembra inesorabilmente di sprofondare.
In ciascuna puntata: dialogo in studio con gli ospiti (persone ” comuni ” e rappresentanti del mondo delle istituzioni e della cultura), reportage e collegamenti ” sul/dal   territorio ” , testimonianze che investono problemi concreti e apparentemente senza soluzione (la perdita del lavoro, le difficoltà  del precariato, l’impoverimento, difficili relazioni familiari…).  Se ne cerca, in positivo, una possibile via d’uscita, tutti insieme, coinvolgendo protagonisti e pubblico e suggerendo un nuovo approccio: (ri)mettersi in gioco, fare rete, contare sugli altri e sentirsi parte di una ritrovata comunità .

Nella prima puntata verranno affrontati i concetti di ” cittadinanza attiva ” e di ” bene comune ” perché questo sarà  uno dei temi che la trasmissione seguirà  durante tutto l’anno tramite interviste, approfondimenti e servizi realizzati documentando le realtà  che hanno iniziato ad attivarsi portando a risultati positivi nelle comunità  territoriali.

Saranno ospiti in studio oltre a Gregorio Arena,  Don Francesco Soddu, Riccardo Bonacina, Odile Robotti, Fausto Iaccheri.

Per tutti gli aggiornamenti sullo stato di attuazione del Regolamento nei Comuni italiani vai alla  sezione dedicata  di Labsus



Lascia un commento