La proposta è stata costruita dal Laboratorio per i beni comuni e le istituzioni partecipate, istituito dalla Giunta come proprio consulente collettivo, attraverso circa 10 tavoli di discussione e di scrittura condivisa che hanno coinvolto altrettanti gruppi di cittadini e associazioni.
Venerdì27 marzo a partire dalle ore 16,00 questa approderà finalmente al Forum Plenario degli abitanti e dei cittadini, composto da tutti gli iscritti al Laboratorio, per gli ultimi eventuali emendamenti e per la sua approvazione.
Il metodo sarà quello già sperimentato dal Laboratorio stesso per la proposta di Regolamento sul Bilancio partecipativo, esitato dal Laboratorio lo scorso 4 ottobre e ora al vaglio della Giunta, che lo trasmetterà poi al Consiglio comunale.
Il voto è riservato ai soli iscritti al Forum del Laboratorio.
La bozza della proposta è stata inviata per conoscenza al Sindaco, alla Presidenza del Consiglio Comunale e ai presidenti delle Circoscrizioni territoriali. Essa è inoltre acquisibile da chiunque desideri prenderne visione sul sito del Laboratorio e sulla pagina Facebook Laboratorio Messina Beni Comuni.
L’incontro è aperto a tutti. Per acquisire il diritto di voto è necessario iscriversi al Laboratorio entro 24 ore dall’inizio del Forum.
LEGGI ANCHE:
- Messina per i beni comuni e le istituzioni partecipate
- Protocollo di intesa a Messina: insieme per i beni comuni