Anche quest’anno il Comune di Ponza permette a 4 volontari a settimana di godere delle bellezze che l’isola offre in cambio di un contributo, che consiste nell’affiancare i dipendenti Pro-loco nello svolgimento delle proprie attività di pulizia e cura delle spiagge, bordi delle strade e sentieri, o ancora riordino dopo manifestazioni locali e pulizia di siti archeologici.
Il progetto ” Un volontario per amico ” , che ha una durata di sei mesi e si concluderà il prossimo 9 ottobre, occupa ciascun volontario per 6 ore e 40 minuti al giorno; oltre all’alloggio messo a disposizione ad ognuno verrà fornito un kit ecologico contenente tutto il necessario per la buona riuscita del progetto ed un cappellino di riconoscimento. Tutti i partecipanti riceveranno prima di tornare a casa un diploma di partecipazione.
Un modo alternativo di fare vacanza
Al termine del proprio servizio giornaliero ciascuno potrà godere delle bellezze dell’isola e partecipare alle attività organizzate durante la stagione turistica. Sono a carico dei partecipanti le spese di vitto e viaggio.L’unico requisito per partecipare all’iniziativa è la maggiore età , tutte le richieste devono pervenire alla Pro Loco con almeno 10 giorni di anticipo rispetto alla data d’arrivo.
L’originalità di questa iniziativa merita rilevanza: il modello può essere facilmente replicato altrove e l’unicità sta nel fatto che l’azione di ciascun partecipante permette nel futuro una tutela del patrimonio naturale del tutto sostenibile in quanto i costi a carico dell’amministrazione e dei cittadini sono ammortizzati dall’azione diretta dei partecipanti.
Nella sua semplicità questa iniziativa evidenzia come in questo particolare momento essere cittadini attivi non solo ripaga in termini di vivibilità , ma addirittura conviene. Offrendo la possibilità di visitare un’isola bellissima, quale quella di Ponza, in un modo del tutto nuovo e originale.
Non resta che seguire l’esempio dei 4 giocatori della squadra di rugby di Cologno Monzese, che hanno preso parte al progetto la scorsa edizione, e candidarsi per essere i prossimi volontari e vivere le bellezze che Ponza promette.
Ogni altra informazione è disponibile sul sito della Pro-loco.
LEGGI ANCHE:
- “Un volontario per amico ” : la squadra di rugby amica di Ponza
- Cittadine e cittadini insieme per progettare il futuro della partecipazione a Imola
- Si possono ridurre i tributi per premiare i cittadini attivi?
- Pensare al bene comune, costruire la solidarietà