Inizia domani a Roma la quarta edizione della Biennale dello Spazio Pubblico, tre giorni ricchi di workshop, presentazioni e dibattiti attorno a numerosi temi quali ad esempio la rigenerazione urbana, la mobilità dolce, l’innovazione digitale e molti altri. L’evento si terrà presso il Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre, negli edifici dell’ex-mattatoio, ed è organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU), il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, l’Università di Roma TRE, l’INU-Lazio, l’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Roma Provincia e, come partner internazionale, UN Habitat. All’interno del padiglione 2b sarà inoltre possibile visitare diverse mostre coordinate da esperti locali e internazionali.
Scarica il programma.
Lascia un commento