Prinzessinnengarten è un giardino comunitario “mobile” che si trova su una discarica di proprietà...
Autore Alma Vecchiotti
Berlino, Tempelhof: da aeroporto nazista a parco di comunità
Una storia antica, complessa, piena di tragedie, rivolte e soprattutto vittorie. Un po’ come tante...
Lo storico Muro e la frattura nell’East Side Gallery
Freiheit, libertà in tedesco, è forse la parola che caratterizza di più Berlino: la città che...
Lottare contro la gentrificazione: storie da Berlino
Un quartiere popolare e semi-sconosciuto diventa di tendenza. Si innescano una serie di eventi che...
Berlino, Pankow: origini e storia di una battaglia civile
Tra i quartieri di Französisch-Buchholz e Rosenthal, quasi al confine con la città di Berlino...
Fiori o Cemento? La storia dei Kleingarten di Berlino
Quest’articolo apre una nuova rubrica su Labsus dedicata ad esperienze di rigenerazione e cura dei...
A Cielo Aperto: una biblioteca che rompe le mura
Vi è mai capitato di trovarvi ad aspettare in fila in banca, dal parrucchiere o in lavanderia e...
Il Lago che sogna e combatte: anche con la musica
Roma, non basta una vita per conoscerla tutta. Ogni giorno si scopre qualcosa di nuovo: un vicolo...