La memoria storica tiene in vita l’umanità. É un Bene comune immateriale e, come tutti i Beni...
Autore Andrea Palumbo
Solarolo, i giovani firmano un Patto ad hoc durante...
L’emergenza Covid-19 ha provocato necessariamente la nascita di nuovi bisogni all’interno delle...
I ragazzi di Bellusco che con il Cinema creano comunità
È il primo patto di collaborazione della comunità di Bellusco, in provincia di Monza, quello...
Forte Gisella, un esempio di luogo riscoperto per i cittadini...
Risale al 2018 il patto di collaborazione per la cura del compendio Forte Gisella a Verona. Si...
Piedimonte Matese: se dal Regolamento ai patti, il passo non è...
Per illustrare il Regolamento per l’Amministrazione Condivisa dei beni comuni e i patti di...
Villa Monastero e sussidiarietà nel cuore di Verona
Sono passati circa due anni dalla firma del primo patto di collaborazione — o patto di...
Il Progetto Co-City a Torino: una valutazione in itinere
Con la Riforma del Titolo V e la costituzionalizzazione del principio di sussidiarietà orizzontale...
Cittadini ed edifici abbandonati: il recupero dell’ex...
A Reggio Calabria, nel luglio dello scorso anno, è stato firmato un patto di collaborazione tra il...
La gestione condivisa che funziona: il Parco Fluviale di Bucine...
Dopo un anno, l’esperienza di collaborazione su Parco Fluviale San Salvatore a Bucine si è...
Ronca Camp 2.0, un patto rinnovato che dà esempio di continuità...
L’Amministrazione comunale di Trento e un comitato di cittadini attivi hanno rinnovato un patto per...