
Dal 29 maggio al 1 giugno avrà luogo a Gorizia il XXI Festival internazionale della storia dedicato al tema de “Le città”.
L’ente regionale transfrontaliero GECT GO promuoverà uno dei primi panel dal titolo “La cura delle città condivise”, che si terrà il 29 maggio alle ore 18:00 presso l’Aula Magna del Polo Universitario Santa Chiara. In tale occasione vi sarà una riflessione proposta da Gregorio Arena, in dialogo con il prof. Roberto Louvin, sul concetto di “cura condivisa” delle città, in cui sarà sottolineato il ruolo attivo delle comunità nella gestione del patrimonio comune.
Da circa dieci anni sono in corso nel nostro Paese attività di rigenerazione urbana di cui sono protagonisti i cittadini, che collaborano con le amministrazioni comunali per prendersi cura dei beni comuni presenti sul loro territorio mediante atti amministrativi chiamati “patti di collaborazione”. I patti non soltanto migliorano la qualità dei beni comuni, ma svolgono anche un ruolo cruciale nel rafforzamento dei legami di comunità, nella produzione di capitale sociale e nel contrasto alla solitudine.
Per scoprire l’intero programma del Festival visita la pagina www.estoria.it