L’amministrazione condivisa è un modello che sta sempre di più prendendo piede in Italia grazie all’impegno di migliaia di cittadini attivi e di funzionari pubblici che decidono ogni giorno di prendersi cura dei beni comuni. Come...
Layout C (list)
Layout C (slider)
Layout C (comb with D)
Layout C (comb with A + slider)
Layout C (one column)
Layout C (one column)
Layout C (with load more button)
Il partenariato sociale alla prova con i principi dell’azione...
Con la deliberazione n. 36 del 21/05/2024, la Sezione Regionale di controllo per l’Emilia-Romagna...
Corso di Alta Formazione in Amministrazione condivisa
È stato pubblicato l’avviso di selezione del Corso di Alta Formazione in Amministrazione condivisa...
L’opportunità delle case della comunità in Toscana
Si è svolto giovedì 18 giugno presso l’Auditorium del Consiglio Regionale della Toscana un convegno...
La gratuità nell’amministrazione condivisa
Pubblichiamo il primo fascicolo della Rivista Labsus Ricerche sul tema della “Gratuità...
L’amministrazione condivisa tra controprestazione e apporto...
L’articolo di Vittoria Giannini, dal titolo “L’amministrazione condivisa tra...
Utilità (non) marginale e azione amministrativa: il ruolo dei...
L’articolo di Alessandra Piconese, dal titolo “Utilità (non) marginale e azione...