La stagione della co-progettazione e della co-programmazione ha aperto nuove sfide ed opportunità per gli Enti Locali e per un governo partecipato dei territori, che il Comune di Rosignano Marittimo (provincia di Livorno) ha scelto di raccogliere con lo scopo di fornire risposte più adeguate ed efficaci alle necessità della propria comunità. Il quadro normativo di riferimento Il prezioso ruolo dei cittadini, singoli e associati, nel governo dei territori e nella co-creazione e co-produzione di Valore Pubblico si è progressivamente affermato e consolidato nel tempo, fino a trovare un riconoscimento giuridico nel principio costituzionale della sussidiarietà. In seguito, il legislatore ha normato alcuni istituti di partecipazione nel Codice del Terzo Settore e nel D.M. n. 72/2021, in cui vengono disciplinati, tra gli altri, i procedimenti di co-programmazione e co-progettazione sui quali ci concentreremo a seguire. La Regione Toscana, come altre, ha declinato detti strumenti nella legge regionale n. 65/2020 inerente…
- Back
- Il punto di Labsus
- Storie e notizie
- Regolamento amministrazione condivisa
- Patti di collaborazione
- Notizie
- Casi beni comuni
- Notizie
- Gli Appuntamenti
- Scuole aperte e condivise
- Archivio
- Rassegna stampa
- Rapporti Labsus
- Cittadinanza e Costituzione
- Democrazia e democrazie
- Labsus approfondimenti
- Formazione
- Interventi
- Organi statutari
- Redazione
- neparlaLabsus
- Effetto Labsus
- Partecipazione
- Democrazia deliberativa
- Cittadinanza
- Acqua bene comune
- Sussidiarietà 1997-2007
- Labsus seminari
- 4ta Convenzione
- Matera 11
- Reggio Emilia 09
- Reggio Emilia 08
- Sussidiarietà 07
- Assemblea dei soci
- Consiglio direttivo
- Manuale del redattore
- Osservatorio media
- neparlaLabsus 2012
- neparlaLabsus 2011
- neparlaLabsus 2010
- neparlaLabsus 2009
- neparlaLabsus 2008
- Alimentazione
- Ambiente
- Beni e attività culturali
- Famiglia
- Legalità
- Infrastrutture
- Integrazione
- Mobilità sostenibile
- Rapporti con le istituzioni
- Rapporti sociali
- Risorse pubbliche
- Salute
- Sicurezza
- Sostenibilità
- Sviluppo della persona
- Vivibilità urbana
- Scuola
- Storie di patti
21 Gennaio 2025 •