Un’iniziativa ultraventennale che impegna, da un lato, gli anziani soci del centro sociale e, dall’altro, le insegnanti della scuola dell’infanzia, che ogni anno portano i bambini dai tre ai cinque anni a mangiare le caldarroste.
Un esempio molto semplice, che tuttavia vede un’immediata applicazione del principio di sussidiarietà orizzontale, con l’autonoma iniziativa di alcuni cittadini che decidono liberamente di costruire un ponte tra due generazioni molto distanti: gli anziani e i bambini. Mentre i primi continuano a sentirsi utili per la comunità, i secondi imparano, giocando, a coltivare le antiche tradizioni.
In allegato la scheda dettagliata del caso.
Lascia un commento