Con la pronuncia in esame viene risolto (almeno in materia urbanistico-edilizia) il contrasto...
Autore Valentina Ciaccio
I contributi alle organizzazioni di volontariato al vaglio della...
Con la sentenza n. 72 del 2022, la Corte costituzionale ha dichiarato in parte inammissibili e in...
I presupposti della legittimazione ad agire: una questione aperta
La sentenza TAR Veneto, Sez. II, 08 aprile 2021, n. 463, conferma che la questione della...
Il valore di sostegno attivo della sussidiarietà orizzontale
Con la sentenza n. 52 del 2021, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità...
Il “controllo di vicinato” come strumento di attuazione della...
Con la sentenza n. 236 del 2020, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità...
Nuove valutazioni dell’interesse generale e aspettative dei...
Con la sent. 30 gennaio 2020, n. 1314, il TAR Lazio, Sez. II-ter, ha rigettato il ricorso proposto...
L’ALER di Milano alla prova del Regolamento (e viceversa)
Dall’8 aprile 2020, in seguito a un’interlocuzione avvenuta con Labsus nell’ambito del...