Pubblichiamo la nostra Rassegna stampa aggiornata al 31 dicembre 2018, che ci aiuta a capire come l’amministrazione condivisa dei beni comuni si stia gradualmente diffondendo (leggi anche la Rassegna stampa 2017). Per consultare l’elenco dei Comuni che hanno approvato il Regolamento potete visitare questa pagina, mentre trovate le storie dei Patti di collaborazione nella sezione dedicata.
Agenzie di stampa:
Redattore Sociale, Prendersi cura dei beni comuni, incontri promossi dal Cesvot (10/04/18)
Comunicati-Stampa, Festival Internazionale dei beni comuni a Chieri (15/06/2018)
Redattore Sociale, Giorno del Dono 2018, al via le iniziative. A Milano si parla di beni comuni (21/09/18)
Redattore Sociale, Volontariato e gestione dei beni comuni, un equilibrio da tutelare (05/10/18)
Siti istituzionali:
Volabo, Online il Report 2017 Beni comuni è Bologna (26/01/18)
IDPBarcelona, De nuevo sobre bienes comunes y administración compartida en Italia, por Joaquín Tornos (05/02/18)
Legautonomie, Beni Comuni, pubblicato il nuovo Rapporto annuale di Labsus (07/02/18)
Comune di Latina, È nata l’Unità per l’Amministrazione Condivisa dei beni comuni (07/02/18)
Rete Italiana Città Sane, Il nuovo Rapporto annuale di Labsus (07/02/18)
Comune di Latina, Settimana dell’Amministrazione Aperta, online l’area dedicata a Partecipazione e Beni Comuni (08/02/18)
Comune di Cortona, Cura dei beni Comuni – Partecipazione e Condivisione (08/02/18)
Azione Cattolica Italiana, L’impegno dell’Ac per il paese, ieri e oggi (09/02/18)
CSVCosenza, Beni comuni. Rapporto Labsus 2017 (11/02/18)
Comune di Trento, Pubblicato il report annuale di Labsus sui beni comuni (12/02/18)
Centro Studi Cooperativi Danilo Ravera, Rapporto Labsus 2017 (14/02/18)
AutonomieBeniComuni (Valle d’Aosta), Statuti e Regolamenti comunali (23/02/18)
Partecip@ttivi, Rigenerazione urbana e offerta culturale: una riflessione sul terzo Forum on line! (28/02/18)
Comitato Ex Convitto Monachelle, Incontro con LABSUS: “Sussidiarietà, terzo settore e beni comuni” (28/02/18)
Comune di Latina, Amministrazione condivisa, partita la formazione (02/03/18)
Cesvot, Beni comuni, beni di tutti: aperte le iscrizioni agli incontri (02/03/18)
Iris Network, Riparte la Scuola Italiana dei Beni Comuni (05/03/18)
Amuse, I mercati rionali di Roma: un patrimonio collettivo da salvaguardare (06/03/18)
Volabo, E’ on line l’ultimo numero di VDossier dedicato alla Riforma del Terzo Settore (07/03/18)
Cesvot, Dalla cura del giardino al recupero di immobili abbandonati. A Pisa l’incontro sui patti di collaborazione fra istituzioni e cittadini (13/03/18)
Comune di Bagheria, La città è di tutti amministriamola insieme”: al via i patti di collaborazione tra comune e cittadini (15/03/18)
Comune di Trevignano Romano, Convegno sull’amministrazione condivisa dei beni comuni, Bracciano 17 marzo (16/03/18)
Comune di Bagheria, Amministrazione condivisa: piazza vittime della mafia e’ il primo progetto di riqualificazione e gestione dei beni comuni a Bagheria. Sabato 24 marzo manifestazione in piazza vittime della mafia (16/03/18)
FondazioneMPS, SIENAcondivisa: finanziati progetti per €50.000 (20/03/18)
Comune di Cortona, Cura dei beni Comuni – Partecipazione e Condivisione (22/03/18)
Comune di Bagheria, Amministrazione condivisa: il programma della presentazione del primo Patto di Collaborazione su piazza vittime della mafia (24/03/18)
AssociazioneVAS Roma, Bracciano: l’incontro che ha sancito un “patto” sul lago bene comune (28/03/18)
Comune di Latina, Amministrazione condivisa, approvato lo schema tipo dei patti di collaborazione (11/04/18)
ForumTerzoSettore, Beni confiscati fruibili dalla comunità con l’accordo ANAC-Labsus (18/04/.18)
Comune di Modena, Educare alla sensibilità produttiva ed economica dei territori: beni comuni – 10 maggio Modena (10/05/18)
Comune di Bagheria, L’Assessore Puleo ha incontrato Gregorio Arena, presidente di Labsus. I prossimi step di Amministrazione condivisa verso i Patti di collaborazione (25/05/18)
Comune di Cortona, Cura dei beni Comuni – Partecipazione e Condivisione (28/05/18)
Appalti & Contratti, ANAC, Relazione annuale: la presentazione del Presidente Cantone (14/06/18)
Pdfontanaliri, Il sindaco Sarracco ringrazia Mario (Natalino) Di Mezza, cittadino modello (08/07/18)
Miowelfare, PA e Terzo Settore tra competizione e collaborazione (11/07/18)
Csvnet, Un anno di servizio civile nei luoghi del sisma raccontato da 218 giovani (13/07/18)
Istituto Italiano della Donazione, 21 Settembre, spazio Oberdan: il dono e i beni comuni – IID e Fondazione Cariplo (05/07/18)
Urbanpromo, Beni comuni e usi temporanei: contributi teorici, innovazioni normative e proposte d’intervento (11/09/18)
Urban Experience, Al Macro-Asilo per il talk sulla parola “Mappe”. Scrivere storie nelle geografie (28/10/18)
Patrimoniocomobiencomùn, La cultura del espacio publico (13/12/2018)
Quotidiani:
La Nazione (ed. Arezzo) del 07/02/18 pag. 49
La Tribuna di Treviso del 22/02/18 pag. 47
Il Gazzettino (ed. Treviso) del 23/02/18 pag. 30
La Provincia (ed. Crema) del 27/02/18 pag. 3
La Provincia (ed. Cremona) del 27/02/18 pag. 3
La Sicilia (ed. Caltanissetta) del 04/03/18 pag. 44
Left del 09/03/18 pag. 28
Corriere della Sera (ed. Roma) del 18/03/18 pag. 57
Corriere della Sera (ed. Roma) del 18/03/18 pag. 58
Giornale di Sicilia (ed. Palermo) del 20/03/18 pag. 29
Giornale di Sicilia (ed. Palermo Provincia) del 20/03/18 pag. 29
La Nazione (ed. Siena) del 21/03/18 pag. 48
Il Tirreno (ed. Pisa) del 23/03/18 pag. 15
La Sicilia (ed. Messina) del 26/03/18 pag. 23
La Sicilia (ed. Catania) del 26/03/18 pag. 23
Il Tirreno (ed. Empoli-Pontedera) del 26/03/18 pag. 16
La Nazione (ed. Pistoia-Montecatini) del 27/03/18 pag. 46
La Nazione (ed. Empoli) del 27/03/18 pag. 42
La Nazione (ed. Grosseto) del 28/03/18 pag. 42
La Fedeltà del 28/03/18 pag. 24
La Nazione (ed. Umbria-Terni) del 30/03/18 pag. 51
La Nazione (ed. Arezzo) del 04/04/18 pag. 46
La Nazione (ed. Arezzo) del 05/04/18 pag. 43
Corriere di Arezzo del 05/04/18 pag. 9
La Nazione (ed. Lucca) del 08/04/18 pag. 39
La Fedeltà del 25/04/18 pag. 16
Il Manifesto del 05/05/18 pag. 5
Il Tirreno del 10/05/18 pag. 19
Il Risveglio del 10/05/18 pag. 6
Il Messaggero (ed. Civitavecchia) del 21/05/18 pag. 26
La Provincia (ed. Frosinone) del 22/05/18 pag. 31
La Sicilia (ed. Caltanissetta) del 23/05/18 pag. 37
La Sicilia (ed. Caltanissetta) del 24/05/18 pag. 37
Sette (sett. Corriere della Sera) del 14/06/18 pag. 22
Nuovo Quotidiano di Puglia ( ed. Brindisi) del 24/06/18 pag. 33
Nuovo Quotidiano di Puglia (ed. Brindisi) del 27/06/18 pag. 20
La Gazzetta del Mezzogiorno (ed. Brindisi) del 28/06/18 pag. 42
La Tribuna di Treviso del 29/06/18 pag. 30
Il Piccolo (ed. Alessandria) del 29/06/18 pag. 28
Il Quotidiano del Sud (ed. Cosenza) del 30/06/18 pag. 15
La Gazzetta del Mezzogiorno (ed. Nord Barese) del 08/07/18 pag. 39
Corriere Romagna (ed. Forlì) del 10/07/18 p.8
La Repubblica (ed. Roma) del 17/07/18 pag. 7
Il Gazzettino ( ed. Venezia) del 17/07/18 pag. 37
La Gazzetta del Mezzogiorno (ed. Nord Barese) del 17/07/18 pag. 36
La Repubblica (ed. Nazionale) del 24/07/18 pag. 19
Il Giorno (ed. Legnano) del 07/09/18 pag. 43
Il Giorno (ed. Varese) del 07/09/18 pag. 43
La Prealpina del 07/09/18 pag. 16
Cronache di Caserta del 12/09/18 pag. 13
La Repubblica (ed. Bologna) del 17/09/18 pag. 7
La Provincia (ed. Crema) del 18/09/18 pag. 4
Corriere della Sera – Buone Notizie del 18/09/18 pag. 17
La Provincia (ed. Cremona) del 18/09/18 pag. 4
La Nuova Sardegna del 25/09/18 pag. 23
Vita del 30/09/18 pag. 74
Vita del 01/10/18 pag. 74
La Nazione (ed. Arezzo) del 11/10/18 pag. 44
Corriere della Sera – Buone Notizie del 16/10/18 pag. 19
La Repubblica (ed. Nazionale) del 20/10/18 pag. 48
ItaliaOggi del 26/10/18 pag. 47
Il Quotidiano del Sud (ed. Vibo Valentia) del 27/10/18 pag. 13
La Gazzetta del Mezzogiorno (ed. Nord Barese) del 27/10/18 pag. 39
La Gazzetta del Mezzogiorno (ed. Brindisi) del 29/10/18 pag. 24
Il Quotidiano del Sud (ed. Vibo Valentia) del 30/10/18 pag. 17
La Gazzetta del Mezzogiorno (ed. Nord Barese) del 31/10/18 pag. 39
La Prealpina del 09/11/18 pag. 15
Cronache di Caserta del 17/11/18 pag. 12
Il Centro (ed. Chieti-Lanciano-Vasto) del 21/11/18 pag. 24
La Nazione (ed. Siena) del 22/11/18 pag. 71
Il Tirreno (ed. Massa-Carrara) del 24/11/18 pag. 31
Il Piccolo (ed. Alessandria) del 30/11/18 pag. 41
La Nuova Periferia (ed. Chivasso-Vercellese) del 05/12/18 pag. 23
La Gazzetta del Mezzogiorno (ed. Basilicata) del 21/12/18 pag. 46
La Nuova del Sud del 21/12/18 pag. 21
Quotidiani online:
GravinaLive.it, Sabato la presentazione dell’aiuola contenente il busto commemorativo dell’on. Di Vittorio (03/01/18)
GravinaLife.it, Weekend dell’Epifania a Gravina, cosa fare? (05/01/18)
RomaToday, Torna Roma Best Practices Award: la città eterna sceglie i suoi figli migliori (15/01/18)
Corriere della Sera, Roma best practices award: il premio per le buone pratiche nella città (16/01/18)
VareseNews, Dall’Olona alla rivouzione circolare, il 2018 di Legambiente (19/01/18)
VareseReport, Varese, Le proposte di Legambiente per il nuovo anno (19/01/18)
Lanuovaecologia, Il Roma Best Practices Award è tornato (30/01/18)
La Nazione (ed. Arezzo), Cittadini cortonesi uniti per il bene della città (07/02/18)
L’Eco del litorale, Latina, è nata l’Unità per l’Amministrazione Condivisa dei beni comuni (07/02/18)
Il Caffe.tv (ed. Latina), Settimana dell’amministrazione aperta: Latina partecipa (08/02/18)
H24, Latina, il Comune partecipa alla Settimana dell’amministrazione aperta (08/02/18)
AgenSir, Azione Cattolica: Roma, nel fine settimana convegno Bachelet e seminario settore Giovani sull’impegno sociale e politico (08/02/18)
LatinaToday, Latina partecipa alla Settimana dell’Amministrazione Aperta (08/02/18)
L’ORA, Palermo e rigenerazione. La gestione degli spazi della cultura! Partecipa al webinar (08/02/18)
Travelnostop (ed. Sicilia), La gestione degli spazi della cultura a Palermo, webinar il 14 febbraio (12/02/18)
H24, Amministrazione condivisa, partita la formazione (02/03/18)
Il Giornale di Vicenza, Energie Che Rigenerano La Città. La forza della solidarietà, l’impegno del cittadino (03/03/18)
Adige.it, A Lavis un patto Comune-cittadini per la cura dei beni pubblici (07/03/18)
Civonline.it, I comuni del lago verso l’amministrazione condivisa dei beni comuni (13/03/18)
RomaToday, I figli migliori di Mamma Roma diventano Alfieri della Repubblica (13/03/18)
L’Osservatore d’Italia, Bracciano, Anguillara e Trevignano: al via la presentazione del regolamento per l’amministrazione condivisa dei beni comuni (14/03/18)
BagheriaNews, Cura degli spazi pubblici: in arrivo un regolamento per la collaborazione cittadino-amministrazione (16/03/18)
La Voce di Bagheria, Bagheria. Al via l’amministrazione condivisa. I cittadini gestiranno spazi ed edifici pubblici (16/03/18)
Corriere della Sera (ed. Roma), Roma, 113 associazioni insieme per i beni comuni: «Vogliamo curare la città» di Paolo Conti (18/03/18)
ComoLive, “Beni comuni e amministrazione condivisa”, primo workshop del progetto RETe.Li (19/03/18)
QuiComo, Beni comuni e amministrazione condivisa”, primo workshop del progetto RETe.Li a Cernobbio (19/03/18)
IlCittadinoOnline.it, FMps: con SIENAcondivisa finanziati progetti per 50mila euro (20/03/18)
PisaToday, Dalla cura del giardino al recupero di immobili abbandonati: incontro promosso da Cesvot (21/03/18)
IlCittadinoOnline, Beni Comuni di Siena: esperimento riuscito (21/03/18)
Gonews.it, Beni Comuni, esperimento riuscito: più di 200 cittadini coinvolti e 23 Atti (21/03/18)
La Voce di Bagheria, Bagheria. Al via il primo patto di collaborazione pubblico-privato per la gestione dei beni pubblici (24/03/18)
Gonews.it, Riappropriarsi di beni comuni: a Empoli incontri di formazione con Cesvot (25/03/18)
La Gazzetta di Pistoia, A Pistoia l’incontro sui beni comuni organizzato da Cesvot in collaborazione con Labsus (26/03/18)
Il Tirreno (ed. Empoli), Parchi e musei curati con l’aiuto dei volontari (26/03/18)
GrossetoNotizie, Come prendersi cura dei beni comuni: se ne parla in un incontro del Cesvot (27/03/18)
MaremmaNews, Dalla cura del giardino al recupero di immobili abbandonati (27/03/18)
UmbriaDomani, Trasimeno, prospettive condivise sulla gestione dei beni comuni (28/03/18)
L’Eco della Lunigiana, In memoria di un eroe dei nostri tempi, il Regolamento per l’amministrazione condivisa dei beni comuni (30/03/18)
Il Tirreno (ed. Prato), Dalla cura del giardino al recupero di immobili abbandonati. A Prato l’incontro sui patti di collaborazione fra istituzioni e cittadini (03/04/18)
Il Telegrafo (ed. Livorno), Beni comuni, dalla cura del giardino al recupero di immobili abbandonati (04/04/18)
LuccaInDiretta, Beni comuni e patti di collaborazione, incontro in Cesvot (07/03/18)
Gonews.it, A Prato l’incontro sui beni comuni organizzato da Cesvot in collaborazione con Labsus (08/04/18)
LoSchermo, Cesvot e Labsus: dalla cura del giardino al recupero di immobili abbandonati (08/04/18)
Gonews.it, Cesvot, ciclo di incontri con Labsus: si parla di beni comuni (10/04/18)
VareseReport, Varese, Pulizia di primavera, la Giornata del Verde pulito nei quartieri (10/04/18)
SempioneNews, Giornata del verde pulito anche a Varese e Parabiago (11/04/18)
SienaFree, La Deputazione Amministratrice della Fondazione Mps presenta il resoconto di fine mandato (13/04/18)
IlCittadinoOnline, FMps: la Deputazione amministratrice presenta il resoconto di fine mandato (13/04/18)
Latina.Biz, Approvato lo schema dei patti per l’amministrazione condivisa di Pietro Zangrillo (15/04/18)
PalermoToday, Bagheria, approvato il regolamento per la cura condivisa dei beni culturali (20/04/18)
ZOOMsud.it, Consuelo Nava alla Scuola Superiore delle Amministrazioni Pubbliche con “i beni comuni urbani” (03/05/18)
Il Nazionale, Accordo Uncem Piemonte e Labsus per rilanciare la sussidiarietà (11/05/18)
TorinoOggi, Accordo Uncem Piemonte e Labsus per rilanciare la sussidiarietà (11/05/18)
BariToday, Il futuro di parco Gargasole e il programma “Rigenerazione Creativa”: all’Urban Center l’incontro aperto a tutti (18/05/18)
ReportPistoia, A Prato il patto di collaborazione viaggia sul web (18/05/18)
Gonews.it, Partecipazione attiva, è online la piattaforma Oppidoo (18/05/18)
BariViva, Il futuro del parco Gargasole tra ampliamento e nuovi bandi di gestione (18/05/18)
Il Tirreno (ed. Prato), I cittadini partecipano ai progetti per la città (19/05/18)
Accènto, Un patto per il parco di Timoleonte tra cittadini e istituzioni. Presentazione al Teatro Eschilo (22/05/18)
Corriere di Gela, Patto per Timoleonte Sinergia tra cittadini e progetti innovativi (27/05/18)
Luccacittà, Sviluppo locale: a Palazzo Ducale confronto sulla sussidiarieta’ e sull’Amministrazione condivisa (29/05/18)
Lucca in Diretta, Sussidiarietà e beni comuni, conferenza a Palazzo Ducale (29/05/18)
Torinoggi, A Chieri il Festival internazionale dei Beni comuni: incontri, dibattiti e spettacoli sui temi della rigenerazione urbana (11/06/18)
FoggiaToday, Anziani, bambini, disabili: a Cerignola la seconda edizione degli stati generali delle politiche sociali (22/06/18)
Trentotoday, Via suffragio diventa “Una strada di libri”: ecco il programma completo (25/06/18)
Il Mattino di Foggia, Da Cerignola la sfida al disagio sociale (28/06/18)
CosenzaPost, Cosenza, d’Ippolito sull’approvazione del Regolamento sui Beni comuni (29/06/18)
La Tribuna di Treviso, Piccole manutenzioni arrivano i residenti (29/06/18)
Lanotiziaweb, Inclusione e welfare la sfida degli “Stati generali delle politiche sociali (29/06/2018)
La Gazzetta di Lucca, Centro civico Piaggione, l’incontro laboratorio per progettare insieme le future iniziative (05/07/18)
Forlìtoday, Da “attiviamoci per Bertinoro” ecco il “Regolamento per la Cura dei Beni Comuni” (09/07/18)
Mi-lorenteggio, L’azione di Lacittàintorno per la cura condivisa dei beni comuni nel quartiere Corvetto e nel borgo di Chiaravalle (11/07/18)
La Nuova di Venezia e Mestre, Beni comuni, audizioni per il nuovo regolamento (17/07/18)
Varesesettegiorni, Prende il via il progetto “Varese Bene Comune” (06/09/18)
Sempionenews, Al via il progetto “Varese Bene Comune” (06/09/18)
Varesenews, Adotta uno spazio comune: patto tra cittadini e istituzioni (06/09/18)
Romatoday, Tutti a Ponte Milvio per il WorldCleanupday (09/09/18)
Varese7press, “Varese Bene Comune”, al via il progetto che vede il cittadino protagonista per il bene della città (06/09/18)
Il Messaggero, Rieti, Liberi sulla carta: prima giornata densa di emozioni. Il programma del sabato (15/09/18)
LatinaToday, Latina, oggi la firma ufficiale dei primi patti di collaborazione tra cittadini e Comune (18/09/18)
Sassarinotizie, Sassari. Patrimonio comunale, la valorizzazione passa anche dalla gestione condivisa dei beni comuni (25/07/18)
Varesenews, “Adotta una strada”, e la città diventa più bella e più tua (26/09/18)
Repubblica.it, Wwf: domenica torna Urban Nature (03/10/18)
Sassilive, Conferenza nazionale CVS a Matera dall’11 al 14 Ottobre. Volontariato a Matera: in cerca di rimedi per la città dello scontento (10/10/18)
Bitontoviva, Comitati di quartiere: “Esperienza utile ma i bitontini e la politica non sono pronti” (18/10/18)
Foggiatoday, Il laboratorio per la sussidiarietà orizzontale arriva a Cerignola (19/10/18)
Geonews, Il laboratorio per la sussidiarietà orizzontale arriva a Cerignola (19/10/18)
Cerignolaviva, Cerignola entra nella rete dei laboratori per la sussidiarietà. Cura e rigenerazione dei beni comuni saranno condivisi con i cittadini (23/10/18)
Puglialive, Cerignola entra nella rete dei laboratori per la sussidiarietà (23/10/18)
Corriere della Calabria, A Pizzo la presentazione del progetto “Experience House (24/10/18)
La Diretta 1993, M5S Bisceglie “Patti di collaborazione: sul Regolamento inutile forzatura della maggioranza” (26/10/18)
Bisceglieviva, 5 Stelle contro la maggioranza sui patti di collaborazione (27/10/18)
Bisceglieviva, Losapio: “Presto i patti di collaborazione saranno una realtà” (29/10/18)
CN24, Apre a Pizzo Experience House, laboratorio di innovazione sociale (29/10/18)
Strettoweb, A Pizzo i giovani protagonisti nella gestione dei beni comuni con Experience House (29/10/18)
Langheroeromonferrato, Casale premia l’ambientalista dell’anno nel ricordo di Luisa Minazzi, morta di mesotelioma (26/11/2018)
CN24tv, Experience House, a Pizzo la presentazione del progetto vincitore di “Giovani e futuro comune” (27/11/2018)
CorriereAL, Cultura bene comune: quali prospettive per Tortona? Venerdì DemA si presenta (29/11/2018)
LaVitaCasalese, Festival della Virtù Civica (03/12/2018)
Sassilive, Incontro con Pasquale Bonasora di Labsus a Matera per la rassegna “Care for 2018” (20/12/2018)
Zonalocale, Il regolamento dei beni comuni approda in consiglio comunale (28/12/2018)
Televisione:
TeleOne, Bagheria – Assemblea cittadina “La città è di tutti: amministriamola insieme” (29/03/18)
Ruvesi, Orti e giardini affidati ai cittadini, sfida per valorizzare le periferie (03/07/18)
Geo, Beni comuni: cittadini organizzati per salvare le città, Gregorio Arena ospite di Geo su Rai Tre (19/09/18)
Presadiretta, Cittadini alla riscossa (01/10/18)
Radio:
Studio93, Partecipazione e Beni Comuni, anche il Comune di Latina aderisce (08/02/18)
Radio Onda Blu, Latina. Amministrazione condivisa, partita la formazione (03/03/18)
Radio impegno, Gregorio Arena in diretta (22/03/18)
AntennaRadioEsse, Fondazione Mps – Resoconto di fine mandato della Deputazione Amministratrice (14/04/18)
Rai Radio 3, Tutta la città ne parla – Non usciamo più di casa? (04/09/18)
Radio Missione Francescana, Varese è (13/09/18)
Radio TRC, Cerignola entra nella rete dei laboratori per la sussidiarietà, cura e rigenerazione dei beni comuni saranno condivisi con i cittadini (23/10/18)
Web Magazine e Riviste:
Vita, La “società della cura” e il valore politico dei piccoli gesti quotidiani (11/01/18)
GoldWebTv, Santa Maria C.V., i primi BELLISSIMI effetti del Progetto Labsus (11/01/18)
Retisolidali, Roma. È nata la Coalizione per i Beni Comuni (15/01/18)
FPA, Partecipazione e beni comuni, lanciato il secondo dei quattro forum on line del progetto Partecip@ttivi (17/01/18)
FPA, L’amministrazione condivisa dei beni comuni (19/01/18)
ConfiniOnline, I beni comuni senza confini (30/01/18)
ConfiniOnline, Il rapporto sull’amministrazione condivisa del beni comuni (06/02/18)
Lazionauta, L’Unità per l’Amministrazione Condivisa dei beni comuni (07/02/18)
FPA, Rigenerazione urbana a Palermo. La gestione degli spazi della cultura (10/02/18)
Comunità e Territorio, Buone pratiche e partecipazione diretta nella gestione dei beni comuni: l’idea di LABSUS (20/02/18)
Carpe Diem! (Napoli), Azione Popolare – Sussidiarietà, Terzo Settore e Beni Comuni (23/02/18)
ConfiniOnline, Al via i corsi 2018 promossi da SIBEC, la Scuola Italiana Beni Comuni (02/03/18)
Roma2pass, I mercati rionali di Roma: un patrimonio collettivo da salvaguardare (03/03/18)
Evensi, Convegno “Energie che rigenerano la città” (04/03/18)
Geos News, E’ partita l’Amministrazione condivisa a Latina (05/03/18)
Eventa, Azione popolare – la cura dei beni comuni (07/03/18)
Associazione Amuse, I mercati rionali di Roma: un patrimonio collettivo da salvaguardare (07/03/18)
Polinice.org, Labsus: il laboratorio per la sussidiarietà orizzontale (07/03/18)
Evensi, L’amministrazione condivisa dei BENI Comuni (10/03/18)
TerzoBinario.it, Beni comuni a Bracciano, Anguillara e Trevignano: se ne parla sabato 17 (11/03/18)
Carpe Diem! (Verona), Comunità intraprendenti – SIBEC a Bologna (13/03/18)
Ecolago di Bracciano, Bracciano Verso una rete di collaborazione tra Comuni del Lago (14/03/18)
ConfiniOnline, Sussidiarietà orizzontale ed educazione finanziaria (14/03/18)
ECCOM, Dall’oggetto al soggetto. Verso un ruolo nuovo dei cittadini nella gestione del patrimonio culturale (14/03/18)
Public, Amministrazione Condivisa: piazza vittime della mafia è il primo progetto di riqualificazione e gestione dei beni comuni a Bagheria (16/03/18)
TerzoBinario.it, Bracciano, ieri l’incontro per l’amministrazione condivisa dei beni comuni (18/03/18)
Eventa, Convegno “territorio, beni comuni e decrescita felice” (18/03/18)
CheFare, Milano Beni Comuni: i patti per includere e rigenerare (20/03/18)
Carpe Diem! (Roma), I beni comuni. Festa incontro agli Orti Urbani Tre Fontane (22/02/18)
MobMagazine, Amministrazione condivisa: il programma della presentazione del primo patto di collaborazione su piazza Vittime della mafia (24/03/18)
MobMagazine, Bagheria. Assemblea cittadina sui processi di amministrazione condivisa (26/03/18)
MobMagazine, Patrizio Cinque: «Bagheria deve diventare la Bagheria di tutti» (29/03/18)
InToscana.it, Capannori, crowdfunding civico per una nuova economia circolare (03/04/18)
HelpConsumatori, Anticorruzione, firmato protocollo intesa Anac-Labsus (18/04/18)
UniMondo.org, Perché occuparsi di beni comuni? (21/04/18)
VerdeAzzurroNotizie, Sviluppo locale: a Palazzo Ducale il confronto (29/05/18)
Arte.go, Convegno: “Beni comuni e comunità. Un modello applicabile ai beni culturali” (29/05/18)
Civita.it, Roma, Beni comuni e comunità. Un modello applicabile ai beni culturali (29/05/18)
UniMondo.org, Integrazione, coesione, senso di appartenenza (30/05/18)
Postidivista, Una strada di libri. Un esperimento di culture e comunità (18/06/18)
Stefanomengablogspot, Firmato il patto d’intesa fra i comuni (22/06/18)
Spettacolomusicasport, Festival dei beni comuni, dal 29 Giugno incontri, dibattiti e spettacoli sui temi della rigenerazione a Chieri( TO) (25/06/18)
Loschermo, Centro Civico Piaggione: l’incontro laboratorio per progettare insieme le future iniziative (06/07/18)
Vita, Beni comuni, il corso intensivo di Sibec Lab all’Oasi Dynamo (23/07/18)
Vita, L’impresa sociale della conoscenza (04/09/18)
VignaClaraBlog, World Cleanup Day, intervento Retake a Ponte Duca d’Aosta (12/09/18)
Vita, E se fossero gli appalti a favorire la corruzione? (23/09/2018)
Volontariatoggi, #DonoDay2018, Rigenerare beni comuni è un dono per il territorio (24/09/18)
Comuneinfo, Dai distretti alle comunità solidali (01/10/18)
Phi Foundation, Rigenerare i beni comuni: è un dono (02/10/18)
Vita, Torna l’Open day di Dynamo Camp (02/10/18)
Format, Storie di beni comuni intervista a Elena Taverna (02/10/2018)
Meteoweb, Ambiente, Urban Nature: con il WWF i giovani progettano il futuro “verde” della città (03/10/18)
Agoramagazine, Rendere le città amiche della natura è un… gioco da ragazzi (04/10/18)
Secondowelfare, SIBEC LAB: a Oasi Dynamo il corso intensivo per gestire i beni comuni (05/10/18)
Comuneinfo, Gruppo di lavoro II. Territori: le comunità possibili (23/10/18)
Felicitàsostenibile.blog, Un manifesto economico e sociale per la società generativa (28/10/18)
Solidea, Sussidiarietà: nuove parole e nuove frontiere (n.3, 2018)
LEGGI ANCHE:
- La rassegna stampa 2017 di Labsus
- La rassegna stampa 2016 di Labsus
- La rassegna stampa 2015 di Labsus
- La rassegna stampa 2014 di Labsus