Cantieri Fontecchio, verso le linee guida sul futuro del territorio Marco Polvani racconta la terza fase dei lavori per lo Statuto partecipato di Fontecchio: l’elaborazione di un questionario riepilogativo sui temi fin qui emersi. | Editoriale L’informazione è un bene comune C’è bisogno di cittadini attivi anche per proteggere il diritto all’informazione e la libertà di stampa. Casi Inaugurata la nuova ciclo-officina a Padova A Padova un’iniziativa per creare alternative economiche all’acquisto di bici rubate, migliorando la sicurezza in città e riducendo lo spreco di materiale riutilizzabile. Biblioteca Esclusione sociale L’ultimo volume di Astrid analizza il tema dell’esclusione sociale, delle relative politiche pubbliche per farvi fronte e della garanzia dei diritti per agevolare l’inclusione. Norme e giurisprudenza Corte cost., 7 aprile 211, n. 115 La Consulta torna a pronunciarsi sull’articolo 54 (quarto comma) del TUEL riaffermando il carattere eccezionale delle ordinanze contingibili e urgenti. Documenti Voler bene all’Italia 212 Il 3 giugno è la giornata dedicata ai piccoli comuni d’Italia. Presentata un’indagine sul loro stato di salute. | Notizie Net-attivismo. L’innovazione a portata di click Da Venezia a Roma, da Udine a Firenze, si intensifica il fenomeno del net-attivismo. I Comuni mettono a disposizione dei cittadini nuovi portali in grado di raccogliere iniziative, segnalazioni e proposte per migliorare la propria città . Master su progettazione e gestione di processi partecipativi Un nuovo master promosso dalla Regione Toscana offre l’opportunità di acquisire conoscenze specifiche sulla progettazione di iniziative partecipative. I make Rotterdam Costruire un ponte ecosostenibile interamente con i contributi dei cittadini oggi è possibile. A dimostrarlo è un progetto promosso in Olanda: “I make Rotterdam”. Milanificio, il social netmakers per una Milano partecipata Attivo dal 15 maggio il sito web Milanificio.it, il ritrovo virtuale dei cittadini milanesi che hanno idee da proporre per la loro città . |
Lascia un commento