Cosa hanno in comune gli italiani che fecero la Resistenza con quelli che oggi si prendono cura dei...
Autore Gregorio Arena
In memoria di Carlo Donolo, amico di Labsus e Maestro di...
E poi ripubblichiamo il primo di quegli editoriali, intitolato non a caso I beni comuni presi sul...
L ‘ amministrazione condivisa e la comunicazione di...
Nell’ultimo editoriale dell’anno scorso ragionavamo sulla nostra ” ragione...
Corte dei Conti, Emilia-Romagna, deliberazione n. 27/2016/PAR
Secondo la Sezione regionale di controllo per l’Emilia-Romagna della Corte dei Conti il c.d...
Perché la Corte dei conti dice no al baratto amministrativo
Secondo la Sezione regionale di controllo per l’Emilia-Romagna della Corte dei Conti il c.d...
Il primo Rapporto annuale di Labsus sull’amministrazione...
Questo è il primo Rapporto annuale di Labsus. Ma è anche il resoconto, dettagliato e approfondito...
Cosa sono e come funzionano i patti per la cura dei beni comuni
I patti di collaborazione sono il cuore del Regolamento, lo strumento giuridico che trasforma le...
Prime riflessioni sul diritto dell’amministrazione...
Costituzione-Regolamento-patti di collaborazione. In questo momento storico questi sono i tre...
L ‘ essenza della sussidiarietà è la creazione di una...
Nella vita sia degli individui, sia delle organizzazioni, ogni tanto è bene fermarsi a riflettere...
I beni comuni nella società della condivisione
Oggi esce il n. 200 di Neparlalabsus, la nostra newsletter! Da sette anni, cioè dal 1 ° gennaio...