Con la sentenza del 27 aprile 2022, n. 5133, il T.A.R. Lazio, Roma, sez. V, ha sancito che...
Autore Laura Muzi
Un accesso agli atti di nuova generazione per la cura dei beni...
Nella sentenza del 14 luglio 2021 n. 8419, il Tar Lazio, sez. terza quater, nel decidere su ricorso...
L’accesso agli atti generalizzato per la cura dei Beni...
Con la sentenza del 13 ottobre 2020, n. 1948, il Tar Lombardia – Milano, sez. II, definisce i...
Sussidiarietà orizzontale e tutela del buon andamento nei...
Con la sentenza n. 393 del 2019, il Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana...
Il nuovo Regolamento per il governo dei beni comuni della città...
Nel gennaio del 2016, il comune di Torino adottava il suo primo “Regolamento sulla...
Disciplina urbanistica e Terzo settore: le attività...
Questo caso ci offre interessanti spunti di riflessione riguardo le ricadute applicative del Codice...
Regione Lazio: il nostro commento alla Legge per i beni comuni
La Regione Lazio ha di recente approvato una legge unica nel suo genere, perché è la prima fonte...
Milano e il suo Regolamento per i Beni Comuni: il commento
Dopo un lungo percorso di avvicinamento ai temi dell’amministrazione condivisa, la città di...
Per la prima volta un’Unione dei Comuni approva il...
Per la prima volta sulle pagine di Labsus ci troviamo a commentare un regolamento adottato da...
Usi civici: cosa definisce una comunità locale?
La vicenda alla base della sentenza in esame si sviluppa intorno ad alcuni lotti di terreno da...