Esiste una fetta di popolazione che ha letto la parola crisi come una sola delle due facce della...
Autore Erika Munno
Crescere insieme per un ‘ economia giusta
” Crescere insieme per un’economia giusta ” è, come dice l’autore, un libro...
Bibliografia. L’impresa come cittadino attivo
ARENA GREGORIO, Cittadini attivi. Un altro modo di pensare l’Italia, Laterza, 2006 BECCHETTI...
In Sicilia, i siti culturali restano aperti grazie ai volontari
Il grande patrimonio culturale di cui l’Italia dispone è un prezioso bene comune, tra i più...
Comunicare start-up collaborative per i beni comuni sui social...
Gli appuntamenti del 24 e del 25 luglio, dal titolo ” Comunicare start-up collaborative per...
Una nuova vita per il “Garibaldi 2” di Calderara di...
Il Piano di Riqualificazione Urbanistica (PRU) del ” Garibaldi 2 ” rappresenta un...
ReinventAda
L’iniziativa è stata possibile grazie al sostegno di Labsus, della LUISS, Libera Università ...
Azione Popolare. Cittadini per il bene comune
I cittadini sono protagonisti del cambiamento: perché? “Indignarsi non basta”, questa è...
Contro i beni comuni. Una critica illuministica
La “filosofia” del saggio Nel pamphlet nulla è lasciato al caso. A partire dalla...
La Comunità delle Piagge e le esperienze di finanza di...
La Finanza “buona” del Fondo Etico e Sociale Nel 2 nasce a Firenze il Fondo Etico e...