Si terrà nella sede dell’Avvocatura dello Stato a Roma il 21 giugno 2016 il convegno “Prime riflessioni sul nuovo codice dei contratti pubblici”. Sull’attuale tema di giustizia amministrativa interverrà anche Fabio Giglioni, professore di Diritto amministrativo dell’università Sapienza di Roma e Vice presidente di Labsus.
La discussione, che si avrà nella sala Sanvitelli dell’ex convegno Sant’Agostino, è stata organizzata dal Centro italiano di studi amministrativi ” Ignazio Scotto ” , rappresentato dal coordinatore vicepresidente Gabriele Scotto, e dal comune di Frascati, che trova nel dottore Senzio Barone il supporto della segreteria organizzativa. L’incontro verte sulle tematiche messe in luce dal decreto legislativo n. 50 del 18 aprile 2016, ossia la nuova normativa sulla disciplina dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, che si presenta come applicazione di direttive comunitarie.
Il programma
Inaugureranno i lavori alle ore 15:00 il vice avvocato generale dello stato Vincenzo Nunziata, il consigliere dell’Autorità nazionale anticorruzione Michele Corradino, il presidente del Consiglio di stato Paolo Salvatore, il vicepresidente del Cisa Gabriele Scotto e l’avvocato Aristide Police, professore ordinario di Diritto amministrativo nell’università Tor Vergata. Alle 16:00 Paolo Lazzara, avvocato e professore di diritto amministrativo all’università di Roma Tre, e il dottore Valerio Torano di Tor Vergata illustreranno come cambia il punto di vista del contraente all’interno dei contratti pubblici. Seguirà la discussione sul partenariato pubblico privato e sui progetti di sussidiarietà orizzontale che sarà tenuta dall’avvocato Nicodemo Antonio, dottorato dell’università Sapienza, e Fabio Giglioni, professore associato di Diritto amministrativo alla Sapienza e Vice presidente di Labsus. L’approccio alla trasparenza nelle dinamiche dei contratti pubblici e degli appalti sarà il tema degli interventi di Stefano Toschei, magistrato del tribunale amministrativo della regione Lazio, e dell’avvocato Stefano Varone. Alle 18:00 gli avvocati Maria Vittoria Lumetti e Luigi D’Ottavi parleranno delle controversie nell’esecuzione dei contratti pubblici. A seguire la professoressa ordinaria di Diritto amministrativo della Sapienza, Paola Chirulli, e l’avvocato Andrea Di Lieto, associato di diritto amministrativo dell’università di Salerno, discuteranno di tutela precontenziosa e contenziosa.I lavori si chiuderanno con il saluto di Paolo Salvatore dopo le riflessioni sulla governance dei contratti pubblici degli avvocati Andrea Reggio D’Aci e Maria Pia Santoro.
In allegato il programma dell’evento.
LEGGI ANCHE:
- Un commento agli artt. 189 e 190 del nuovo Codice dei contratti pubblici
- Appalti socialmente responsabili