A quante vicende hanno assistito gli olivi millenari L’imponente graphic novel intitolata “Storia...
Autore Daniela Ciaffi
Siamo andati in Québec a raccontare i Patti: ecco com’è...
Quanti giri attorno al mondo ha fatto il metodo Montessori, partendo dall’Italia e poi ritornandoci...
L’amministrazione condivisa in emergenza: tanto capitale sociale...
Il peggio sembra essere passato a Bologna e in gran parte dell’Emilia-Romagna ma permangono zone...
Ecco il Québec che si prende cura dei beni comuni
Più si conosce il mondo di oggi e più si trovano gruppi attivi che condividono una visione di...
L’Amministrazione condivisa arriva in Francia!
È con grande emozione che diamo in anteprima ai nostri lettori una bella notizia di respiro...
Un Ecomuseo come cabina di regia dei Patti di collaborazione
In questo 2022 l’Agenda 21 compie 30 anni. Era il 1992 quando questo programma fu lanciato a Rio de...
In partenza da Trento il treno Italia-futuro
Riportiamo le riflessioni di Daniela Ciaffi, vicepresidente di Labsus, a margine del Convegno...
Perché spingere il PNRR verso la sussidiarietà orizzontale
Il PNRR individua 6 missioni e 16 temi e li raggruppa in relative politiche, mentre la vita li...
Una nuova politica si intreccia con le nostre vite
Tra la nuova politica e tanti vissuti si può intravedere una relazione anche più stretta di quella...
Anche noi possiamo prenderci cura dei parchi, Beni comuni
Chi scrive è nata e cresciuta, per così dire, in uno dei dipartimenti universitari italiani più...